
Colori e forme di un mondo desiderato e perduto con presagi
di Maria Pellicciotta
Vittorio Sgarbi venne ad una mostra di Luigi Baldacci e scrisse su una locandina questa frase: "Colori e forme di un mondo desiderato e perduto con presagi".
Successivamente Baldacci realizzò un quadro in onore del Prof.…

ARTE TRADIZIONE NATURA A BOMBA
Arte, tradizione e natura a Bomba
Luigi Baldacci
di Ermete Pellicciotta
Nella cittadina di Bomba (Chieti), il 2 giugno 2019, Antonietta CICCHINI, Presidentessa della Pro Loco locale, in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco di…

I COLORI DELL'INFINITO
di Dede Brutti Cinquino
Una fantasmagoria di colori dolcissimi e forti insieme nei quadri-parete di Luigi Baldaccí, colori-vita, colori natura, colori speranza, intervallati tra loro da fondali uniti nel sogno o nel ricordo di grandi del passato.
Sono…

LA POETICA PITTORICA DI BALDACCI
di Franca Minnucci
La poetica pittorica di Baldacci è, da sempre, quella di un raffinato lirismo coloristico; l’artista pone nel colore, nella densità dei toni, negli accostamenti dei piani cromatici la sua ricerca esistenziale e culturale:…

LUIGI BALDACCI L’URGENZA DELLA PITTURA
di Giorgio Segato
Luigi Baldacci è un artista, pittore appassionato, e indubbiamente ‘personaggio’ che interpreta fino in fondo il suo ruolo di artista e di pittore. Voglio dire che il suo fare proviene tutto, o quasi, dall’ascolto delle…

Perano in Val di Sangro
Illustrazione del libro “Perano in Val di Sangro” di Raffaele Pellicciotta.
“Perano in Val di Sangro. Toponomastica e note storiche”
di Raffaele Pellicciotta.
Questa opera ritenuta di interesse regionale per i contenuti…

“I paesi della Val di Sangro” di Luigi Baldacci
La metafisica, il didascalismo medievale e il liturgismo orientale nel ciclo pittorico “i paesi della val di sangro” di luigi baldacci
“Là è la porta dei sentieri della Notte e del Giorno,
con ai due estremi un architrave…

L'Abruzzo tra storia e leggenda.
Racconto pittorico della Regione Abruzzo di Luigi Baldacci
"L'Abruzzo tra storia e leggenda" è un racconto pittorico della Regione Abruzzo, dell'evoluzione della sua storia e della sua cultura che va dal 1000 a. C. al 2000. Le tele…

Anno 1964. Attraverso l'Adriatico.
ATTRAVERSO L'ADRIATICO
DICEMBRE 1964
Numero unico dedicato all'amicizia tra Pescare e Spalato
Il pittore-raidman LUIGI BALDACCI ha dedicato all'amicizia tra Pescara e Spalato una serie di quadri in cui riassume…

Anno 1964. Premiazione raid motonautico
IL MESSAGGERO DI PESCARA
GIOVEDÌ 2 GENNAIO 1964
Premiati i piloti del raid motonautico.
Il collega Romano Di Bernardo ed il pittore Luigi Baldacci, i piloti del raid motonautico dannunziano Pescara-Gardone-Pescara,…